L'energia e il sole

L’energia è legata a tutte le attività umane: quando pensiamo o ci muoviamo utilizziamo energia immagazzinata nel nostro corpo, tutti gli oggetti che ci circondano o di cui facciamo uso hanno bisogno di energia per funzionare o ne hanno avuto bisogno per essere costruiti; l’energia illumina e riscalda le nostre case, ci permette di spostarci, alimenta gli strumenti coi quali produciamo il cibo e così via.

Tutte le forme di energia, ad eccezione di quella nucleare, traggono origine direttamente o indirettamente dal sole.

La Terra riceve dal sole un flusso ininterrotto di energia che, oltre ad alimentare tutti i processi vitali, vegetali ed animali, scioglie i ghiacci ed alimenta il ciclo dell’acqua tra mare ed atmosfera, produce i venti, fa crescere le piante che nel corso di milioni di anni si sono trasformate, insieme ai resti di organismi animali, in combustibili fossili, petrolio, carbone e gas naturale.

Fra tutte le fonti energetiche a nostra disposizione, il sole rappresenta sicuramente quella più duratura, con un’aspettativa di vita di miliardi di anni e più eco-compatibile perchè non comporta consumo di risorse, emissioni di inquinanti, produzione di rifiuti.

La tecnologia fotovoltaica (FV) consente di trasformare direttamente l’energia della radiazione solare in energia elettrica, sfruttando l’effetto fotovoltaico che è basato sulle proprietà di alcuni materiali semiconduttori, in grado di convertire l’energia della radiazione solare in energia elettrica, senza parti meccaniche in movimento e senza l’uso di alcun combustibile.